
Così è la storia della HIERBAMALA
La Hierbamala, band reggae italiana, è cominciata nel 1997 a Varese dove l’incontro di cinque anime musicali sotto la guida di Carlo Pindi Sandrin, già voce dei lisergici Running Stream, dà vita a un nuovo fiore nato in terra ostile.
Garage/rock, fermento balcanico, eleganza Soul, Rocksteady e soprattutto tante Reggae vibes sono i generi musicali che si uniscono nella corolla Patchanka della band Hierbamala: armonia di colori e stili diversi, resistenza operaia e urgenza di raccontare la bellezza, la Hierbamala cresce e si rinnova ad ogni stagione di musica e di vita e, come tutte le storie belle, si porta dentro le anime di tutti i musicisti e Hierbafan, quelli che l’hanno raccontata e ascoltata.

Per la Hierbamala ci sono tre album all’attivo per Rastasnob Prod / OssigenoEd Venezia nel circuito
Reggae e Patchanka Italia

Ora d’aria Babylon (2000), Magia (2007), Hic Sunt Leones (2015).
In cantiere il nuovo lavoro “Omnia Sunt Communia – Moto eretico” da cui il primo singolo estratto “Atlantide” é in distribuzione su varie piattaforme digitali, Web Radio e Radio Network FM.
La Hierbamala é tra le band storiche in Italia assieme ad Africa Unite, Train to Roots e molti altri; sono rappresentanti ufficiali del movimento reggae italiano, ma non solo: data l’esperienza dopo aver solcato tanti palchi nella scena reggae nazionale, il nostro Pindi prevede che la Hierbamala possa diventare in futuro un punto di riferimento per i dreadlocks italiani.
Certo c’é qualcosa di veramente difficile da imitare in Hic sunt leones, album di successo della Hierbamala reggae band Italia che ha generato grandi impressioni nella community reggae nazionale ed internazionale: lo spirito profondamente positivo della band, una joie da vivre reale e contagiosa.
Resta connesso con noi!
Scopri tutto sulla HIERBAMALA:
