Registrato tra il giugno e il settembre del 2000 allo Studio “Joint” di Giovanni “Joe” Pasquetti, “Ora d’aria a Babylon” è il primo lavoro in studio della Hierbamala
Doveva essere una demo di tre pezzi in versione unplugged, ma dopo poche sessioni si è sentita l’urgenza di buttar giù il più possibile con la sensazione che il meglio potesse ancora essere suonato e registrato.
“Ora d’aria a Babylon” è ingenuo e appassionante con un occhio aperto verso dentro e l’altro che guarda lontanoFORMAZIONE:
Carlo PD Sandrin: | Voce e chitarra ritmica |
Kris Dubalieri: | Chitarra solo e back vocals |
Hierba Levi Papa Tambo: | Percussioni e back vocals |
Max Massi | Batteria |
Fabio Ottaviano | Basso |
Fabrizio Tigros Arbore: | Tastiere e back vocals |
*La back vocal femminile non vuole apparire nei credits perché, dopo 15 anni da quella esperienza, ha voluto tutelare la propria immagine da una possibile comunanza con dei “drogati comunisti”
La copertina è stata disegnata e realizzata da Cinzia “Peska” Peschechera.
Queste canzoni sono state create, suonate e prodotte grazie a Jah Rastafari e alla Sua Protezione, dedicate a Maria Soledad “Sole” Rosas. Grazie alle nostre compagne e compagni che sono le mani e il cuore. Grazie a Joe Pasquetti e i suoi nastri analogici” (nota di copertina fronte e retro)
Tracklist
- La Ronda
- Ora d’aria a Babylon
- Fango e Gajet
- Santa Maria
- Shakallà
- Amore Dentro
- La Mia Terra
- Guida Galattica
- Strada Maestra
- Sole
*La storia di Sole (argentina anarchica squotter) ha fatto scalpore in Argentina.
Lei era di Rosario, carina e giovane. Aveva partecipato alle prime manifestazioni notav in Valsusa. Arrestata si impicca.
INSIGHTS
ORA D’ARIA A BABYLON: I retroscena |
![]() |
CHE ORA E’ A BABYLONIA? |
![]() |
20 ANNI DI ORA D’ARIA |
![]() |
LINK INTERNI: